Chi sono

Jacqueline Walder

Sono Counselor SGfB (Associazione Svizzera di Consulenza) specializzata in Analisi Transazionale formata presso Omeonatura, Istituto di formazione in medicina naturale e Counseling di Breganzona. Ho completato un Master e un percorso di formazione continua presso l’Associazione Spazio Molteplice e la scuola CPAT (Centro di Psicologia e Analisi Transazionale) di Milano, dove ho approfondito il lavoro di gruppo attraverso tecniche teatrali, esplorando il legame tra corpo, espressione e relazione di cura. Attualmente mi sto formando come Supervisore ad approccio integrato presso la SUPSI.
La mia formazione è trasversale: ho studiato fisioterapia, mi sono diplomata come Specialista turistica, e da oltre sei anni lavoro in ambito ospedaliero, dove ho potuto osservare da vicino il valore della cura, dell’ascolto e della relazione. Questo contesto ha nutrito la mia sensibilità e ha rafforzato il desiderio di offrire un aiuto concreto alle persone, creando spazi di ascolto autentico e di trasformazione.

Mi sono avvicinata al Counseling con il desiderio di mettere a disposizione ciò che avevo vissuto, studiato e sperimentato, per accompagnare le persone in momenti di cambiamento, ricerca o difficoltà.

Nel mio tempo libero sono un’artista: dipingo, canto, mi lascio ispirare dalla musica e dalla bellezza. Ho una profonda passione per il teatro, che negli ultimi anni è diventato per me uno spazio di esplorazione e cura; attraverso il corpo, la voce e la presenza, ci permette di entrare in contatto con parti di noi che spesso restano silenziose. È un linguaggio che apre, libera e guarisce.

Amo viaggiare e lasciarmi sorprendere da culture, paesaggi e incontri. Il mare, in particolare, è da sempre una presenza importante nella mia vita: mi parla di profondità, libertà e movimento, elementi che ritrovo anche nel lavoro di relazione.

Nel mio lavoro integro strumenti relazionali, corporei e creativi, accogliendo ogni percorso con attenzione, delicatezza e rispetto.

Se senti che questo spazio può parlarti, sarò felice di accoglierti.

Chi è il Counselor

Il Counselor è un professionista formato in ambito relazionale e comunicativo. Per esercitare, è richiesta una formazione triennale riconosciuta, che comprende:

  • Studio di teorie psicologiche e modelli di relazione d’aiuto
  • Esperienze pratiche supervisionate
  • Percorsi di crescita personale
  • Formazione continua e aggiornamento professionale

Il Counselor non è uno psicologo né uno psicoterapeuta: non fa diagnosi, non cura disturbi psichici, ma accompagna la persona in un percorso di consapevolezza, ascolto e cambiamento.



Il mio approccio

Il mio lavoro si fonda sull’ascolto, sulla presenza e sulla fiducia nella capacità trasformativa della relazione. Ogni percorso nasce dall’incontro tra due soggettività: chi cerca uno spazio per sé e chi lo offre con rispetto, competenza e autenticità.

Counseling come spazio di consapevolezza
Il Counseling è una relazione d’aiuto centrata sulla persona, che favorisce consapevolezza, autonomia e benessere. Non è una terapia, ma un accompagnamento: un tempo protetto per esplorare vissuti, emozioni, scelte e possibilità.

Analisi Transazionale come cornice teorica
Mi sono formata in Analisi Transazionale, un modello psicologico che aiuta a comprendere le dinamiche relazionali e i copioni di vita. Lavoro con i concetti di consapevolezza, spontaneità e intimità, promuovendo un dialogo autentico e trasformativo.

Corpo, gruppo e creatività come risorse
Ho acquisito competenze nel lavoro di gruppo attraverso tecniche teatrali, focalizzando l’importanza della connessione tra corpo e relazione di cura. Integro strumenti esperienziali e creativi quando il percorso lo richiede, sempre nel rispetto della sensibilità e delle esigenze della persona. L’arte, il movimento e il gioco possono diventare linguaggi alternativi per esprimere ciò che le parole non riescono a dire.

Counseling

Ci sono momenti in cui sentiamo il bisogno di fermarci, ascoltarci, ritrovare il filo. Il Counseling nasce proprio per questo: offrire uno spazio protetto dove poter esplorare ciò che accade dentro e fuori di noi, accompagnati da una presenza professionale, empatica e non giudicante.
Che si tratti di un cambiamento, di una crisi, di una ricerca personale o di un desiderio di maggiore consapevolezza, il Counseling può essere un alleato prezioso nel cammino verso sé stessi.

Individuale

Il Counseling individuale è uno spazio protetto dove poter esplorare vissuti, emozioni e momenti di transizione. È pensato per chi desidera ritrovare sé stesso, affrontare un cambiamento, migliorare la qualità delle proprie relazioni o semplicemente prendersi cura di sé.
Lavoro con adulti in percorsi personalizzati, costruiti insieme, nel rispetto dei tempi e delle esigenze di ciascuno. Integro strumenti verbali, corporei e creativi, quando utili e graditi, per favorire un ascolto profondo e una maggiore consapevolezza di sé.
Modalità: in presenza o online Durata: 60 minuti Tariffe concordate insieme in base al percorso


Di coppia

Il Counseling di coppia è uno spazio di dialogo e riconnessione. È pensato per coppie che desiderano migliorare la comunicazione, affrontare un momento di crisi, ritrovare intimità o semplicemente ascoltarsi in modo nuovo.
Lavoro con entrambi i partner in un clima di rispetto e neutralità, facilitando l’espressione dei bisogni, dei vissuti e delle dinamiche relazionali. L’obiettivo non è “aggiustare” la coppia, ma accompagnarla nel comprendere e scegliere consapevolmente come stare insieme.
Modalità: in presenza o online Durata: 75 minuti Tariffe concordate insieme in base al percorso


Di gruppo

Il Counseling di gruppo è un’esperienza trasformativa che favorisce il confronto, l’ascolto reciproco e la crescita personale. È pensato per chi desidera esplorare tematiche relazionali, emozionali o esistenziali in un contesto collettivo, accompagnato da una guida professionale.
Propongo gruppi tematici e gruppi continuativi, dove il lavoro si sviluppa attraverso il dialogo, il corpo e — quando utile — strumenti creativi ed esperienziali. Il gruppo diventa specchio, risorsa e contenitore: uno spazio dove sentirsi visti, accolti e stimolati.
Modalità: cicli tematici o gruppi continuativi Durata: 90 minuti Tariffe concordate in base alla proposta

 

Quando il Counseling può essere utile

Il Counseling può essere un sostegno prezioso in tanti momenti della vita, non solo nelle grandi crisi, ma anche nelle situazioni quotidiane in cui qualcosa dentro chiede ascolto, chiarezza o cambiamento. 

Ecco alcune delle richieste che spesso emergono:

“Mi sento bloccato, non riesco a capire cosa voglio davvero.”

“Sto attraversando un cambiamento importante e ho bisogno di un punto fermo.”

“Ho perso una persona cara e faccio fatica a ritrovare equilibrio.”

“Mi sento fuori posto nella mia vita, come se non mi appartenesse.”

“Vorrei migliorare la mia relazione, ma non so da dove cominciare.”

“Litigo spesso con il mio partner, non riusciamo più a capirci.”

“Mi sento sempre in ansia, anche per cose piccole.”

“Ho troppe responsabilità e non riesco più a respirare.”

“Non mi riconosco più, ho perso entusiasmo e direzione.”

“Vorrei imparare a volermi più bene, ma non so come si fa.”

“Mi sento solo, anche quando sono in mezzo agli altri.”

“Faccio fatica a mettere confini, mi sento sempre invaso.”

“Essere genitore mi mette in crisi, non so se sto facendo bene.”

“Sul lavoro mi sento svalutato e in tensione continua.”

“Vorrei ritrovare la mia creatività, ma mi sento spento.”

“Il mio corpo sta cambiando e faccio fatica ad accettarlo.”

“Mi sembra di essere in pausa, come se la vita scorresse senza di me.”

“Non so gestire le emozioni, mi sento sopraffatto.”

“Vorrei uno spazio solo mio, dove potermi ascoltare senza fretta.”





Lo studio


Il mio studio privato si trova nel nucleo di Oggio, in via Sant’Agata 22, in Capriasca. È uno spazio accogliente, silenzioso e curato, pensato per favorire ascolto, presenza e tranquillità. Ricevo su appuntamento per garantire uno spazio riservato e dedicato.

Posteggi a pagamento sono disponibili a pochi passi.
Qui puoi fermarti, respirare, e prenderti il tempo di essere.

Vuoi iniziare un percorso, partecipare a un workshop o semplicemente fare una domanda?

Scrivimi

Testimonianze

    Ascolto CreAttivo

    Jacqueline Walder
    Studio privato:
    Via Sant’Agata 22
    CH 6955 Oggio

    Email: ascoltocreattivo@gmail.com
    Telefono: +41 76 412 17 42

     

     

    Modalità di pagamento

    Il pagamento può essere effettuato:

    • In contanti
    • Con TWINT

    Il pagamento avviene al termine di ogni seduta.

    Durata del percorso

    Ogni percorso è unico e costruito insieme. La durata dipende dalle esigenze, dal tema portato e dal ritmo personale. Alcune persone trovano beneficio in pochi incontri, altre scelgono di proseguire più a lungo. Non c’è un numero fisso di sedute: si decide insieme, passo dopo passo.

    Durata di una seduta

    • Individuale: 60 minuti
    • Di coppia: 90 minuti
    • Di gruppo: 90 minuti

    Gli incontri possono svolgersi in presenza o online, in base alle preferenze e alle possibilità.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.